Festival Moon in June
Moon in June è un festival musicale che si svolge ogni anno a metà giugno negli affascinanti scenari del Lago Trasimeno, in Umbria. Nato nel 2015 sull’Isola Maggiore, conserva ancora oggi il suo legame con questo luogo incantato, dove i concerti al tramonto creano un’atmosfera unica e irripetibile. Nel corso degli anni, il festival si è ampliato, coinvolgendo anche i comuni di Castiglione del Lago, Magione e Passignano sul Trasimeno, diventando un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e la cultura.
Fin dalla prima edizione, diretta da Vinicio Capossela con il progetto inaugurale Sirene d’acqua dolce, Moon in June ha ospitato artisti di fama nazionale e internazionale come Max Gazzè, Diodato, Carmen Consoli, Morgan, Iosonouncane, Le Luci della Centrale Elettrica, Patti Smith, Tony Hadley, Kokoroko, Alfa Mist e Bugge Wesseltoft. Ma ciò che rende speciale questo festival è anche la sua capacità di intercettare il talento prima che diventi grande. Sul palco di Moon in June si sono esibiti artisti allora poco conosciuti, che oggi sono tra i nomi più apprezzati della scena musicale italiana, come Brunori Sas, Lucio Corsi, Durdast e Colapesce Dimartino. Questo spirito di scoperta e valorizzazione ha fatto del festival un punto di riferimento per la musica d’autore e per chi desidera ascoltare in anteprima le voci del futuro.
Moon in June non è solo musica, ma un’esperienza che intreccia suoni, teatro, danza e performance artistiche, regalando un viaggio sensoriale tra arte e natura. Il festival si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità, con concerti acustici o semiacustici che rispettano l’ambiente naturale e la fauna del Lago Trasimeno. Ogni edizione è un’immersione nella bellezza di questo territorio, un evento dove il tramonto diventa scenografia e la musica un ponte tra emozione e paesaggio. Qui, tra le acque calme del lago e il fascino senza tempo dell’Isola Maggiore, il pubblico può vivere momenti di magia pura, in un’atmosfera intima e suggestiva. Moon in June è più di un festival: è un luogo di incontri, scoperte e connessioni, dove la musica si intreccia con la natura e con l’anima più autentica dell’Umbria.